LA CUB DI IERI E DI OGGI,Dalla lotta di classe ad una “società” di individui ?
Le O.O.S.S. di base, sulla scia di una falsa CGIL si oppongono alle politiche del governo sulle singole norme, ma…
Fiat – Fca- Stellantis un solo vero piano industriale…..
Sei miliardi e trecentomila euro concessi a FCA con garanzia dello Stato è solo l’ultimo dei tanti finanziamenti ad un’industria…
Commento all’accordo del 20 febbraio 1994
Dopo molti mesi, in cui i dati della crisi e della cassa integrazione settimanale si aggravano, alla fine del 1993…
Commento all’accordo del 19 novembre 1993
Le nuove commissioni di studio e di partecipazione costituite con gli accordi tra la fine degli anni ottanta e l’inizio…
Commento all’accordo del 11 giugno 1993
La trattativa per i nuovi stabilimenti del Mezzogiorno si avviò subito dopo all’accordo sul terzo turno a Mirafiori. Nel contesto…
Commento all’accordo del 27 marzo 1993
Lancio del nuovo modello della Punto, vettura che sarà presentata al pubblico nel mese di agosto del 1993. In tale…
Commento all’accordo del 4 febbraio 1992
Il periodo che va dal 1991 al 1995 vede un’alternanza di accordi che gestiscono gli aspetti di ristrutturazione, con quelli…
Commento all’accordo del 7 febbraio 1991
Questo accordo nasce da una vertenza legale, promossa da Fim, Fiom e Uilm di Milano, nei confronti della Fiat sulla…
Commento all’accordo del 25 gennaio 1991
Con l’inizio degli anni novanta furono avviate una serie di sperimentazioni organizzative relative a quanto annunciato nel famoso seminario di…
Commento all’accordo del 18 dicembre 1990
Una forte innovazione rappresentava invece l’accordo del 18 dicembre 1990, che stabiliva l’insediamento di due nuovi stabilimenti al Sud, a…